Agopuntura:
tecnica della Medicina Tradizionale Cinese che prevede l’inserimento di aghi sottili in punti precisi del corpo per ristabilire l’equilibrio energetico, alleviare dolori e disagi fisici, e favorire il benessere generale della persona. (Dottoressa Lucia Perretta)
Auricoloterapia:
metodo che stimola punti specifici dell’orecchio per alleviare disturbi fisici ed emotivi, supportando il riequilibrio dell’organismo. (Tommaso Guido, Emanuele Iavarone, Alessandro Gori)
Ayurveda:
sistema di medicina tradizionale indiana che mira all’equilibrio tra corpo, mente e spirito attraverso alimentazione, rimedi naturali e pratiche personalizzate. Il massaggio ayurvedico, con oli caldi e manualità mirate, è uno degli strumenti principali per favorire benessere e armonia. (Chiara Aglietti)
Biopranoterapia per umani e animali:
tecnica energetica non invasiva che favorisce il benessere fisico e psichico anche negli animali. (Serena Brugnoli, Maria Taddei)
Bioenergetica:
approccio psico-corporeo che integra lavoro sul corpo, respiro e consapevolezza emotiva per sciogliere tensioni muscolari croniche, migliorare il flusso energetico e promuovere l’equilibrio tra mente e corpo. (Rita Berni)
Counseling:
relazione d’aiuto basata sull’ascolto empatico e sul dialogo, che sostiene la persona nell’esplorazione delle proprie risorse interiori e nell’affrontare momenti di difficoltà , crescita o cambiamento personale. (Francesca Galli, Rita Berni)
Cranio Sacrale:
tecnica manuale delicata che agisce sul sistema cranio-sacrale per rilassare il sistema nervoso e favorire l’autoregolazione del corpo. (Chiara Aglietti, Elisa Giuliani)
Floriterapia per umani e animali:
utilizzo di essenze floreali naturali per riequilibrare stati emotivi, comportamentali o situazioni di stress in persone e animali, in modo dolce e rispettoso. (Elettra Rovati, Serena Brugnoli)
Kenko Taiso:
ginnastica dolce giapponese che unisce movimento, respiro e consapevolezza per armonizzare mente e corpo. (Manuel Ruisi)
Kinesiologia:
disciplina che studia il movimento del corpo e utilizza il test muscolare per individuare squilibri fisici, emotivi o energetici, aiutando a ristabilire l’armonia e a migliorare il benessere generale. (Stefano Poggiolini)
Memorie cellulari:
tecnica che lavora sul corpo per liberare traumi e memorie emotive immagazzinate a livello cellulare, aiutando a riconoscere e trasformare blocchi emozionali che limitano il benessere fisico ed emotivo. (Rita Berni)
Musicarte Terapia:
metodo espressivo che unisce musica, arte e movimento per stimolare la creatività , favorire il rilascio emotivo e sostenere il benessere psicofisico in modo delicato e non verbale. (Francesca Galli)
Naturopatia:
approccio integrato alla salute che utilizza metodi naturali come alimentazione, fitoterapia, tecniche energetiche e pratiche corporee per stimolare la capacità di autoguarigione dell’organismo e favorire l’equilibrio psicofisico. (Elisa Giuliani)
On Zon Su:
antica arte taoista di massaggio del piede che agisce sui piani fisico, energetico e spirituale, utilizzando mappe specifiche per stimolare la consapevolezza, favorire l’autoguarigione e armonizzare corpo e mente. (Rita Berni)
Qi Gong:
disciplina cinese che combina movimenti lenti, respirazione consapevole e meditazione per coltivare e bilanciare l’energia vitale (Qi), migliorando salute, vitalità e armonia tra corpo e mente. (Rita Berni, Emanuele Iavarone)
Reiki:
pratica energetica che, attraverso il contatto o la vicinanza delle mani, stimola la capacità naturale del corpo di ritrovare equilibrio e benessere. (Francesca Galli, Chiara Aglietti, Armanda D’Ambrosio, Stefano Poggiolini)
Riflessologia plantare:
trattamento che stimola punti specifici del piede per migliorare la funzionalità di organi e apparati interni. (Elisa Giuliani, Armanda D’Arenzio, Alessandro Gori)
Shiatsu:
tecnica manuale giapponese che utilizza pressioni portate con i pollici, i palmi o i gomiti lungo i meridiani energetici per armonizzare il flusso vitale, alleviare tensioni e promuovere il benessere fisico ed emotivo. (Stefano Poggiolini, Alessandro Gori)
Spagyria:
pratica terapeutica che utilizza rimedi naturali preparati secondo i principi dell’alchimia per sostenere l’equilibrio psicofisico. (Paolo Giannotta)
Tecniche sonore:
uso di vibrazioni e suoni armonici per indurre rilassamento profondo e riequilibrio energetico. (Erika Gambinossi)
Tui Na:
tecnica di massaggio orientale utilizzata per ripristinare, mantenere o migliorare lo stato di salute generale della persona. (Tommaso Guido, Emanuele Iavarone)