Il Tui Na (推拿) è una forma di massaggio terapeutico tradizionale cinese, parte integrante della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), insieme all’agopuntura, alla fitoterapia e al Qi Gong. Il nome deriva dalle due tecniche principali:

  • Tui (推, “spingere”)

  • Na (拿, “afferrare”)

Caratteristiche principali:

  1. Scopo terapeutico:

    • Stimola il flusso del Qi (energia vitale) e del sangue (Xue) lungo i meridiani.

    • Riequilibra gli organi interni secondo i principi della MTC.

    • Tratta disturbi muscolo-scheletrici (es. lombalgia, cervicale), stress, insonnia e problemi digestivi.

  2. Tecniche utilizzate:

    • Manipolazioni come pressioni, sfregamenti, percussioni e stiramenti.

    • Agisce su punti specifici (agopunti) e aree del corpo, simile all’agopuntura ma senza aghi.

  3. Differenze rispetto ad altri massaggi:

    • Più dinamico e strutturato rispetto a un massaggio rilassante occidentale.

    • Può essere più vigoroso, con movimenti rapidi o profondi per sciogliere blocchi energetici.

  4. Applicazioni comuni:

    • Dolori articolari e contratture.

    • Mal di testa e stanchezza cronica.

    • Supporto alla riabilitazione post-traumatica.

Se cerchi un approccio olistico che unisce lavoro fisico ed energetico, il Tui Na può essere una scelta interessante, ma è consigliabile rivolgersi a un operatore qualificato in MTC.

CHIEDI AI NOSTRI OPERATORI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post